Vai al contenuto
Vai alla selezione lingua
Seleziona una pagina
Impegni e presidi

ll percorso che abbiamo intrapreso per consolidare l’integrazione della sostenibilità nel nostro business ha previsto l’assunzione di specifici impegni nonché la definizione e il periodico aggiornamento di appositi strumenti di presidio tra loro interconnessi:​
• il Framework;
• la Politica;
• il Piano di Sostenibilità.

Framework di Sostenibilità

Il Framework di Sostenibilità in coerenza con la Mission, i valori aziendali, i temi ESG maggiormente rilevanti e gli SDG’s di riferimento:​

  • evidenzia i prerequisiti, ovvero gli aspetti considerati imprescindibili per garantire una gestione responsabile delle attività aziendali; ​
  • delinea le quattro linee di azione prioritarie da cui derivano gli impegni rivolti in direzione dei quattro ecosistemi interconnessi con cui il nostro Gruppo si rapporta nell’esercizio delle proprie attività; ​
  • evoca il contributo che il nostro Gruppo, attraverso azioni concrete, intende realizzare rispetto al raggiungimento di alcuni dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG’s), promossi dalle Nazioni Unite;
  • richiama infine le direttrici di sviluppo collegate al Piano Strategico.

Politica di Sostenibilità

La Politica di Sostenibilità, redatta sulla base del Framework, è un documento di indirizzo finalizzato a orientare le decisioni aziendali in una logica di sostenibilità e ad assicurare una gestione responsabile del business. Questo strumento, di conseguenza, fornisce una visione di insieme degli aspetti rilevanti per il nostro Gruppo sotto il profilo ambientale, sociale e gestionale (ESG), orientandone i relativi impegni.

 

Piano di sostenibilità

Abbiamo definito un Piano di Sostenibilità, quale documento che struttura le progettualità che il nostro Gruppo ha stabilito e intende sviluppare con approccio pluriennale e, a tendere, secondo una sempre più sinergica integrazione delle tematiche ESG nella pianificazione strategica. Il Piano prevede obiettivi qualitativi e quantitativi da raggiungere nel breve, medio e lungo termine mediante l’implementazione di iniziative concrete, misurabili attraverso specifici KPI e secondo specifici target prestabiliti. Attraverso la sua progressiva implementazione, il nostro Gruppo si propone di porre in essere gli impegni e i principi di attuazione sanciti e stabiliti dalla Politica di Sostenibilità e, in particolare, si prefigge di contribuire al raggiungimento di alcuni SDG’s riconosciuti come attinenti al business e coerenti agli indirizzi strategici del Gruppo. ​​

Il Piano di Sostenibilità viene revisionato con cadenza annuale, dopo la consuntivazione del monitoraggio periodico degli obiettivi e dei progetti previsti, consolidati alla data del 31/12 dell’anno di riferimento. La prima edizione del Piano di Sostenibilità per il quadriennio 2020-2023 è stata approvata dal Consiglio d’Amministrazione di 2i Rete Gas S.p.A. nel mese di marzo 2020. Il Piano è stato successivamente riesaminato nel 2021, nel 2022, nel 2023 e nel 2024. Dal punto di vista delle performance, al 31 dicembre 2024, l’avanzamento complessivo del Piano si è assestato a valori, ponderati in base ai pesi delle singole iniziative derivanti dall’analisi di materialità, pari al 52,2% sul quadriennio 2023-2026 e al 97,1% per il completamento delle iniziative di competenza 2024.

Consulta i documenti sul Framework, sulla Politica e sul Piano di Sostenibilità e le rendicontazioni aggiuntive che abbiamo predisposto in materia di sostenibilità:​